Il 05 maggio 2025 mattinata dedicata alla formazione e alla comunicazione digitale.
Focus. Nell’era digitale, i social network offrono agli infermieri nuove possibilità di
informazione, condivisione professionale e divulgazione sanitaria. Allo stesso tempo, pongono sfide complesse in termini di deontologia, tutela dell’assistito e dell’immagine professionale.
Questo corso è un’occasione per analizzare rischi e opportunità, confrontarsi con esperienze dirette e...
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia augura a tutti una serena Pasqua.
Che questa festività porti pace, salute e rinnovata speranza.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia augura a tutti i una serena Pasqua.
Che questa festività porti pace, salute e rinnovata speranza.
Il progetto nasce dalla consapevolezza della situazione attuale che la professione infermieristica sta attraversando: le stime ufficiali (statistiche sanitarie OCSE) riportano un fabbisogno a livello nazionale di 65.000 infermieri, necessari per...
Viste le disposizioni contenute nel D.L.C.P.S. 13 settembre 1946, n. 233, art. 4, D.P.R. 5 aprile 1950, n. 221,artt. 23 e 24, L. 29 ottobre 1954, n. 1049, L. 21 ottobre 1957, n. 1027, D.P.R. 10 dicembre 1959, n. 1360, si convoca la
ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE 2025
degli iscritti...
Il nuovo Vademecum della Libera Professione Infermieristica è stato illustrato nel corso della Giornata della Libera Professione, la cui edizione 2025 è stata ospitata all’interno del Terzo Congresso Nazionale della FNOPI.
Scopo del documento è quello di guidare il libero professionista, fornendo elementi di orientamento, indicazioni normative e operative, ma...
SI COMUNICA CHE L'EVENTO DEL 3 APRILE "L'INFERMIERE CHE VORREI ESSERE" VERRA' SPOSTATO PRESSO LA SEDE CdL INFERMIERISTICA - P.LE GIUSTINIANI 11/E
...Pagina 1 di 7