Venezia ottobre 2025 – È “Baskin” di Gabriele Luchetti** lo scatto vincitore del contest fotografico “Scatta la Cura”, promosso dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Venezia. Il concorso, supportato dal Comune di Venezia ed inserito nel programma Ottobre in Rosa, ha l’obiettivo di raccogliere e raccontare, attraverso la fotografia, il significato profondo della parola Cura, intesa non solo in senso...
Il 20 settembre 2025, grazie all' evento annuale Venezia in Salute, ha aperto la riflessione sulla prossima evoluzione della realtà sanitaria nazionale ed europea con un riflettore puntato sulla silver economy e sulle potenzialità del turismo come volano per la sanità e un altro sull’ importanza della dell' multidisciplinarietà dell'...
Il progetto nasce dalla consapevolezza della situazione attuale che la professione infermieristica sta attraversando: le stime ufficiali (statistiche sanitarie OCSE) riportano un fabbisogno a livello nazionale di 65.000 infermieri, necessari per...
Il nuovo Vademecum della Libera Professione Infermieristica è stato illustrato nel corso della Giornata della Libera Professione, la cui edizione 2025 è stata ospitata all’interno del Terzo Congresso Nazionale della FNOPI.
Scopo del documento è quello di guidare il libero professionista, fornendo elementi di orientamento, indicazioni normative e operative, ma...
Dal 22 marzo 2025, durante il 3° Congresso Nazionale FNOPI, è entrato in vigore il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche (come era stato approvato dal Consiglio nazionale della Federazione il 21 febbraio a Roma).
Il lavoro di revisione iniziato nel 2023 che ha portato alla nuova...