20 settembre. Jesolo si prepara a essere un punto di riferimento per il dibattito sulla longevità, mettendo in connessione scienza, economia e cittadinanza.
Una manifestazione organizzata dall'OMCeO veneziano, dalla sua Fondazione Ars Medica e patrocinato dall’ OPI VENEZIA.
La parte scientifica dell'evento prenderà il via sabato 20 settembre, dalle ore 8:30 alle 13:00, presso il Teatro Vivaldi di...
Aggiornamento al 18 agosto 2025.
Proroga iscrizioni al contest fotografico SCATTA LA CURA.
Dato l'interesse e le richieste di informazioni pervenute oltre ai termini di iscrizione sono riaperte le iscrizioni al contest fotografico SCATTA LA CURA fino al 15 settembre 2025.
IL CONTEST:
L’Ordine delle Professioni...
Il progetto nasce dalla consapevolezza della situazione attuale che la professione infermieristica sta attraversando: le stime ufficiali (statistiche sanitarie OCSE) riportano un fabbisogno a livello nazionale di 65.000 infermieri, necessari per...
Il nuovo Vademecum della Libera Professione Infermieristica è stato illustrato nel corso della Giornata della Libera Professione, la cui edizione 2025 è stata ospitata all’interno del Terzo Congresso Nazionale della FNOPI.
Scopo del documento è quello di guidare il libero professionista, fornendo elementi di orientamento, indicazioni normative e operative, ma...
Dal 22 marzo 2025, durante il 3° Congresso Nazionale FNOPI, è entrato in vigore il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni infermieristiche (come era stato approvato dal Consiglio nazionale della Federazione il 21 febbraio a Roma).
Il lavoro di revisione iniziato nel 2023 che ha portato alla nuova...
Quanti giovani conoscono tutte le sfaccettature professionali che ruotano intorno alla parola "infermiere"?
Quanti sono consapevoli delle molteplici dimensioni che questa professione può assumere oggi?
...