Chiusura segreteria
Si informa che il giorno 21 novembre 2023 la segreteria dell'OPI di Venezia rimarrà chiusa per la festività della Madonna della Salute.
Si informa che il giorno 21 novembre 2023 la segreteria dell'OPI di Venezia rimarrà chiusa per la festività della Madonna della Salute.
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA CON DELIBERA N.2/2023:
Art. 1
(obbligo formativo triennio 2023/2025)
1. L’obbligo formativo per il triennio 2023-2025 è pari a 150 crediti formativi, fatte salve le decisioni
della Commissione nazionale in materia di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
2. Per il triennio 2023-2025 si applicano le riduzioni dell’obbligo formativo già previste per i trienni
precedenti dalle seguenti disposizioni:
- Delibera della Commissione Nazionale per la formazione continua del 23.09.2021 in materia di
“Dossier formativo”;
- Paragrafo 1.1. n. 1) e 2) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Commissione nazionale per la formazione continua
Art.2
(spostamento crediti triennio 2020/2022)
1 L’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2020-2022 è consentita fino al 31 dicembre
2023, per eventi con “data di fine evento” al 31 dicembre 2023. La possibilità di spostamento dei
crediti è consentita fino al 30 giugno 2024.
In allegato la delibera integrale:
L’antibioticoresistenza (AMR) rappresenta attualmente uno dei più significativi problemi di salute pubblica e per contrastarne la diffusione sono raccomandate diverse azioni, fra cui l’adozione di programmi per ottimizzare l’uso degli antibiotici, che possono esser ricompresi nel termine di Antimicrobial Stewardship (AS). Per realizzarli è necessaria da parte dei professionisti sanitari la conoscenza dei principi di Infection Control e di prevenzione dei rischi infettivi. Nell’approccio multiprofessionale alla gestione dei MDRo’ è necessario definire il ruolo dell’infermiere di clinica co- me agente di prevenzione e controllo per la realizzazione di pro- grammi efficaci di AS.
Finora i programmi di AS sono stati realizzati più compiutamente negli ospedali per acuti; tuttavia una notevole quota di antimi- crobico resistenze si realizza in ospiti residenziali e territoriali ed è importante che anche in tali contesti venga compresa l’impor- tanza delle conoscenze e competenze dell’infermiere per la ge- stione del rischio infettivo del paziente in contesti per acuti e dell’ospite in contesti residenziali.
PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ANTIBIOTICORESISTENZA OPI TREVISO E OPI VENEZIA PRESENTANO L’EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM L’ANTIBIOTICORESISTENZA (AMR): UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
SAVE THE DATE: 18 NOVEMBRE 2023 DALLE 8.45 ALLE 13.30
PADIGLIONE RAMA OSPEDALE ALL’ANGELO MESTRE (VE)
La Dott.ssa Elona Spahaj Avvocato e il Dott. Luigi Pais dei Mori Infermiere Forense , sono stati i conduttori di un corso formativo promosso da OPI Venezia dal titolo "Responsabilità professionale sanitaria, facciamo il punto!" che si è tenuto ieri al Padiglione Rama a Mestre. E' l'inizio di un percorso formativo - ha detto la presidente – che si pone lo scopo di aumentare la consapevolezza dei Professionisti Sanitari, in riferimento alla propria responsabilità professionale generale e specifica. È stata una mattinata molto partecipata ricca di spunti e tante riflessioni, ringraziamo tutti i colleghi che hanno partecipato e i relatori.
17/10/2023
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia si stringe attorno ai familiari delle vittime e dei feriti della tragedia che questa sera ha sconvolto la comunità veneziana. Esprimiamo la nostra gratitudine ai colleghi e a tutti i soccorritori che in queste difficili ore si stanno occupando della gestione dell’emergenza.
Venezia, 03 Ottobre 2023
"Un momento di pausa da vivere insieme con serenità nei ritmi lenti della formazione".
Questo ha rappresentato per molti dei partecipanti il corso organizzato da OPIVenezia "Ricostruire le relazioni nel post pandemia "che si è svolto il 28 settembre.
Molte le riflessioni e i contributi dei presenti che hanno reso il corso ancora più arricchente e speciale. Grazie al relatore dottor Nicola Donti che ci ha tenuti incollati alla sedia per 4 ore senza accorgersene e grazie ancora a tutti i partecipanti.
La Presidente OPI Venezia incontra i 70 laureandi del Corso di Laurea in Infermieristica di Mestre. Dopo una breve presentazione dell'Ordine e le sue funzioni sono stati affrontati alcuni temi emergenti di politica professionale: dal problema della scarsa attrattivà della professione e dal calo delle iscrizioni, al tema dell'assistenza territoriale con l'implementazione dell'infermiere di famiglia. Inoltre Luigino boldrin Presidente CIVES Venezia mestre ha illustrato ai laureandi la mission della CIVES.
Finalmente si torna a fare formazione in presenza e soprattutto a riscoprire il piacere di stare insieme!
Lo facciamo proponendovi a breve 2 eventi ECM che andiamo ad anticiparvi:
1. RICOSTRUIRE LE RELAZIONI NEL POST-PANDEMIA: l’importanza delle Life Skills nelle professioni sanitarie
Mestre 28 settembre 2023 presso CLI P.le Giustiniani ore 9.00 - 13,30
Come ri-cucire le relazioni in questo complicato momento storico? Si cercherà di dare una risposta a questo interrogativo attraverso un percorso formativo tenuto dal Prof. Nicola Donti, Filosofo e Trainer in P.N.L. Umanistica Integrata e con specializzazione in Formazione Professionale in ambito Socio-Sanitario.
Ricostruire_le_relazioni_nel_post_pandemia.pdf
2. RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA: facciamo il punto!
Mestre 16 0ttobre 2023 presso Padiglione Rama ore 9.00 - 13,30
La Dott.ssa Elona Spahaj, Avvocato, e il Dott. Luigi Pais dei Mori, Infermiere Forense, saranno i conduttori di un corso formativo che ha lo scopo di aumentare la consapevolezza dei Professionisti Sanitari, in riferimento alla propria responsabilità professionale generale e specifica, alla luce dell’evoluzione normativa di questi ultimi anni.
Responsabilità_professionale: facciamo_il_punto.pdf
I posti disponibili sono 50 con possibilità di ripetere il corso in caso di ulteriore richiesta, i corsi sono in fase di accreditamento, nel frattempo vi invitiamo a iscrivervi telefonando in segreteria dell’OPI DI Venezia al 041-5055951
L’avviso pubblico pubblicato dalla RegioneVeneto con nota prot. 406202 del 20 Luglio 2023 NON riguarda gli infermieri, in quanto i titoli del precedentemente ordinamento sono già stati dichiarati, per legge, equipollenti ai diplomi universitari, in forza del DM 27 luglio 2000”.