Testata 03
Testata 01
Testata 04
Testata 05
Testata 02

OPI Venezia

  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti
  • #QuiConTe#QuiConTe
  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto
  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti

notizie

12 MAGGIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFERMIERE

 

Carissime/carissimi,

quest'anno abbiamo scelto di farvi gli auguri per il 12 maggio Giornata Internazionale dell'Infermiere con un piccolo video. All'interno della nostra professione convivono diverse generazioni di infermieri con esperienze e percorsi formativi diversi, abbiamo voluto mettere allo specchio due generazioni ( una giovane studente e un infermiere esperto) e raccogliere la loro narrazione della professione infermieristica che li vede diversi per alcuni aspetti ma fortemente uniti sui valori fondamentali della nostra professione come emerge dalle loro testimonianze.

Buon 12 maggio a tutti voi e buona visione!

 

 

 

FNOPI RICEVE LA MEDAGLIA D’ORO “AL MERITO DELLA SANITA’ PUBBLICA”

 

Il giorno 27 aprile 2023 si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica". Tra i premiati di quest’anno tutte le Federazioni e dei Consigli nazionali degli Ordini sanitari e sociosanitari, per l’azione svolta durante la pandemia da Covid-19. Per la FNOPI hanno ritirato la medaglia la presidente Barbara Mangiacavalli e il vicepresidente Cosimo Cicia.

Leggi tutto: FNOPI RICEVE LA MEDAGLIA D’ORO...

12 maggio, FNOPI celebra a Bergamo e Brescia il talento degli infermieri

 

Lo slogan scelto dalla FNOPI per l’edizione 2023 della Giornata Internazionale dell’Infermiere è “Il talento degli infermieri. Arte e Scienza in evoluzione”.
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, OPI Brescia e OPI Bergamo, con il patrocinio della Federazione, hanno scelto di aprirsi alle due città proponendo una “tre giorni” di eventi culturali che utilizzano la grammatica dell’arte per favorire una riflessione più ampia su temi centrali per l’infermieristica, primi fra tutti quello dell’evoluzione della professione e del valore della ricerca.

Leggi tutto: 12 maggio, FNOPI celebra a...

Festa di Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia e d’Europa e protettrice degli infermieri

 

Si diffonde l'invito di Padre Michele Scarso OP alle solenni celebrazioni per Festa di Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia e d’Europa e protettrice degli infermieri e di quanti si dedicano alla cura e all'assistenza dei malati.

In questa ricorrenza la preziosa reliquia della Santa, custodita nella nostra Basilica domenicana dei Santi Giovanni e Paolo, sarà

Leggi tutto: Festa di Santa Caterina da...

"OPINCONTRA"

 

Al via il progetto OPINCONTRA dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia che propone una presenza programmata dell’Ordine nei luoghi di lavoro per favorire la partecipazione di tutti gli iscritti alla vita ordinistica e per essere di riferimento al cittadino.

 

La Presidente Bottacin presenta così il progetto: "Garantire una vicinanza/presenza concreta nelle sedi lavorative e istituzionali è uno degli obiettivi che ci eravamo già prefissati nel precedente mandato (2018-2022) poi,

Calendario degli appuntamenti "OPINCONTRA"

CORSI DI LAUREA IN INFERMIERISTICA: OPEN DAY

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia partrocinia gli open day dei corsi di Laurea in Infermieristica dell'Università di Padova sedi di Mestre (ULSS 3 Serenissima) e Portogruaro (ULSS 4 Veneto Orientale).

Leggi tutto: CORSI DI LAUREA IN...

INFERMIERI E MEDICI VENEZIANI UNITI: STOP ALLA VIOLENZA CONTRO GLI OPERATORI SANITARI

Comunicato stampa congiunto OPI Venezia e OMCeO Venezia

 

Ben 85 nel 2022 gli episodi segnalati in Italia di violenza ai danni di operatori sanitari, contro i 60 del 2021 (dati Ministero della Salute). E, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, tra l’8 e il 38% di chi lavora a protezione della salute di tutti subisce violenza fisica a un certo punto della propria carriera: molti di più sono minacciati o esposti ad aggressioni verbali da parte di pazienti e familiari.
Episodi di inciviltà e aggressività in aumento e probabilmente sottostimati che non vanno sottovalutati e che, in vista della seconda Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, che si celebra domani 12 marzo 2023, spingono infermieri e medici veneziani a unirsi ancora una volta per lanciare un forte appello ai cittadini: «Basta alle violenze in corsia e negli ambulatori, rispettate chi si prende cura di voi, altrimenti poi la vita chi ve la salva?».

Leggi tutto: INFERMIERI E MEDICI VENEZIANI...

12 MARZO: GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI

Una spilla per dire NO alla violenza sugli operatori sanitari.

In vista della giornata contro la violenza sugli operatori sanitari del 12 marzo vogliamo far arrivare un messaggio di vicinanza e solidariertà a tutti gli operatori che sono stati vittime di aggressioni siano esse fisiche o verbali.

Leggi tutto: 12 MARZO: GIORNATA CONTRO LA...

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 2023

Gentile Iscritta/o

è stata convocata l'Assemblea degli Iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia.

 

 

                                               10 Marzo 2023 alle ore 15.00

presso l’Azienda ULSS 3 Serenissima – Ospedale Civile dell’Angelo – Piano terra Aula BLU

Via Paccagnella 11, 30174 Venezia

 

Ordine del Giorno:

- Relazione del Presidente sull’attività 2022 e sull’attività programmatica 2023

- Relazione del Tesoriere

- Relazione dei Revisori dei Conti

- Approvazione Conto consuntivo anno 2022

- Adozione Bilancio preventivo anno 2023

 

pdfConvocazione Assemblea Iscritti

Altri articoli...

  1. Milleproroghe, gli emendamenti al Senato sulla professione per gli operatori sanitari
  2. SPECIALI ELARGIZIONI A FAVORE DEI FAMILIARI SUPERSTI DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE, DI ASSISTENTE SOCIALE E DEGLI OPERATORI SOCIO-SANITARI DECEDUTI A CAUSA DEL CONTAGIO DA COVID-19
  3. STATI GENERALI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: DOCUMENTO FINALE
  4. Curare la Terra: Venezia in Salute alla sfida dell’ambiente
Pagina 1 di 17
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • #QuiConTe#QuiConTe
  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto

contatti

0415055951
ordine@opivenezia.it

P.le Leonardo Da Vinci, 8 scala F 1° piano
30172 Mestre VE


mappa posizione sede IPASVI Venezia     IPASVI Venezia pagina facebook

apertura al pubblico

martedì   14.30-17.30

mercoledì   10.00-12.30  14.30-16.00

giovedì   14.30-17.30

venerdì   10.00-12.30

  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
Copyright © OPI di Venezia.
Sito web: AD3 comunicazione AD3 comunicazione®