Qui trovate i riassunti di alcune tesi di laurea dei giovani colleghi
ELABORAZIONE DI UN FASCICOLO INFORMATIVO COME SUPPORTO ALLE DONNE CHE AFFERISCONO AD UNA BREAST UNIT
“AUDIT SULL'UTILIZZO DELLA CHECKLIST IN SALA OPERATORIA - AZIENDA ULSS 18 DI ROVIGO”
IL PROBLEMA DEI FALSI ALLARMI IN TERAPIA INTENSIVA: REVISIONE DELLA LETTERATURA
SALUTE DIGITALE: INDAGINE QUALI-QUANTITATIVA SU UN CAMPIONE DI CITTADINANZA DELL’AULSS 13
L’INFERMIERE NELL’ATTIVITÀ DI PROCUREMENT E LA CULTURA DEL DONARE: ANALISI DI DUE REALTÀ VENETE
“Metodi di somministrazione insulinica: Evidence-based versus Web 2.0-based”
LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL DOLORE E DEI FARMACI ANTIDOLORIFICI. REVISIONE DELLA LETTERATURA
“I vissuti dell’assistito con esperienza di dolore cronico nell’ambito ortopedico”
L’EDUCAZIONE TERAPEUTICA NEL PAZIENTE PORTATORE DI DERIVAZIONE URINARIA
“L’impatto dell’ospedalizzazione sullo stato nutrizionale dell’anziano”
DEPRESSIONE E ADERENZA TERAPEUTICA NEI PAZIENTI EMODIALIZZATI: UNO STUDIO CORRELAZIONALE
“Percezione dell’assistenza infermieristica nei pazienti in terapia antipsicotica long-acting”
ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE: LA QUALITÀ PERCEPITA DAGLI UTENTI
L’USO DEI DISPOSITIVI MECCANICI PER RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE: UNA REVISIONE DI LETTERATURA
Scenari NBCR: Infermiere 118 in Zona Arancio Triage e Trattamento Antidotale Precoci in Pre-Decon
PET THERAPY IN PEDIATRIA: UN NUOVO ED INNOVATIVO STRUMENTO PER L’INFERMIERE
LA TERAPIA DELLA BAMBOLA NEI PAZIENTI CON DEMENZA : UNO STUDIO DESCRITTIVO
I fattori che influenzano l’utilizzo della contenzione fisica nell’anziano
LA QUALITA’ DI VITA DOPO ANGIOPLASTICA CORONARICA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE