Qui trovate i riassunti di alcune tesi di laurea dei giovani colleghi

 

laurea

 

"Nasi rossi” e intervento chirurgico in ambito pediatrico

La contenzione fisica nel paziente anziano con delirium: implicazioni giuridiche, deontologiche ed etiche per l’infermiere

Il burden nei caregiver di pazienti affetti da psicosi schizofrenica: analisi del problema e proposte di intervento

Assistenza infermieristica e tutela della dignità durante la degenza ospedaliera: indagine qualitativa sulla percezione degli assistiti

“Il vissuto degli infermieri di Pronto Soccorso nei confronti delle emergenze-urgenze pediatriche”

L’impatto dell’evento traumatico negli infermieri del pronto soccorso

Sicurezza nel processo delle consegne e nel trasferimento delle informazioni: osservazione in due unità operative

Il Breast Care Nurse nel contesto italiano: revisione della letteratura

L’importanza dell’informazione e della relazione nel paziente con patologia renale cronica nella fase di predialisi

La relazione di aiuto nell’assistenza infermieristica: il contributo del laboratorio professionale nello sviluppo delle competenze. Confronto tra alcune sedi del corso di laurea.

La qualità della vita nel paziente terminale a domicilio: utilizzo della scala POS presso il servizio O.D.O. A.V.A.P.O. dell’Azienda 12 Veneziana. Studio osservazionale-descrittivo.

Indagine sul vissuto e sulla qualita' di vita delle persone con tumore testa-collo: utilizzo di uno strumento innovativo

La gestione infermieristica della fistola arterovenosa per emodialisi: relazione tra dolore e modalitá di puntura. Revisione della letteratura.

Preparazione alla procedura dolorosa in sedazione: libretto informativo illustrato per bambini e genitori

L’infermiere di famiglia per la futura assistenza sanitaria nel territorio. Revisione della letteratura

Effetti della stimolazione sensoriale uditiva in pazienti con disturbi dello stato di coscienza

Prevenzione dell’ipoglicemia neonatale attraverso la somministrazione di calore

“Le emozioni e reazioni dello staff infermieristico in risposta alle aggressioni del paziente psichiatrico”.

Dentro le parole dei pazienti bariatrici: una indagine qualitativa fenomenologica

L'errore intrinseco nella somministrazione dei farmaci: revisione della letteratura e implicazioni per la pratica infermieristica

Pazienti psichiatrici in contesti non-psichiatrici: l'effetto degli stereotipi sulla presa in carico di problemi medico-chirurgici

“Le lesioni cutanee da radioterapia: valutazione dell’educazione alla prevenzione nel percorso ambulatoriale”

“La competenza culturale degli infermieri nell’approccio a utenti immigrati nell’ambito della salute mentale”

La responsabilita' dell'infermiere nella gestione del paziente emodializzato nei contesti extradialitici: l'accesso venoso e alimentazione

“ I comportamenti procedurali infermieristici che determinano la raccolta e l'invio di campioni ematici emolizzati, causa più frequente di non conformità di tutti i campioni biologici.”

Oltre le barriere linguistico–culturali nell’U.O. di ostetricia per un’assistenza culturalmente competente

Clima etico e moral distress: proposta di adattamento linguistico-culturale dell’hospital ethical climate survey

“La SBAR nella Residenza per Anziani “G. Francescon” come strumento di miglioramento per la trasmissione infermieristica delle informazioni cliniche al cambio del turno lavorativo”

Gestione del dolore nel paziente oncologico: valutazione dell'efficacia dell'intervento educativo

“La Breast Unit ed il ruolo dell’Infermiere Case Manager nel percorso assistenziale: due realtà a confronto”

Triage Intraospedaliero Prevenzione dell'errore e gestione del rischio clinico

Infermiere e cittadino: la declinazione della professione all'interno del territorio ULSS 13 

“Applicazione del CVP vs Midline: un confronto che mira a valutare la riduzione delle complicanze nell’assistito e il suo il comfort.”

Utilizzo consapevole della telefonia mobile. Ruolo dell’infermiere nella promozione della salute, metodologie educative a confronto.

Il rumore all’interno di un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura: uno studio esplorativo osservazionale

Inquinamento acustico in terapia intensiva neonatale: livelli di rumore e consapevolezza tra gli infermieri

Il sapere dell’infermiere riduce i comportamenti a rischio legati all'abuso alcolico? un’indagine su tre tipologie di popolazione giovanile.

La collaborazione oss-infermiere nell’u.O.C. Di nefrologia: criticità percepite dai professionisti sanitari

Il processo di assistenza infermieristica: analisi delle caratteristiche contenute nelle cartelle infermieristiche.

“Incontro tra culture al Triage” Studio osservazionale sulla comunicazione tra infermiere di Triage e utente straniero

L’infermiere in dialisi extracorporea: valorizzazione delle competenze nel ruolo e nelle funzioni specifiche

L'ascolto della musica nella gestione dell'ansia preoperatoria: una sperimentazione in cardiochirurgia

Promozione della salute e social network: una revisione sistematica

La Vacuum Assisted Closure Therapy nella cura delle Lesioni da Pressione: una revisione della letteratura