Qui potete consultare alcune tesi di laurea

laurea

 

 

 Familiari in terapia intensiva: incoraggiarne la presenza? Il pensiero degli infermieri 
Talassemia major: attenzioni educative nella relazione con il paziente talassemico
Gli effetti della musica sul dolore, l'ansia e la dose di sedativo somministrata nei pazienti sottoposti a colonscopia in regime ambulatoriale: studio clinico randomizzato
Assistenza infermieristica in chirurgia laparoscopica
La sindrome da annegamento: Studio Epidemiologico. Retrospettivo nel litorale di Jesolo. 
Comparazione dei dispositivi occlusivi vascolari vs. Compressione manuale e meccanica dopo angiografia coronarica: studio retrospettivo.
Utilizzo delle scale di valutazione dell'ansia nell'accertamento infermieristico nel processo perioperatorio: revisione della letteratura
Dal parto al puerperio. L'importanza di una continuità assistenziale
Evoluzione sociale e professionale dell'infermiere: indagine conoscitiva e comparativa tra infermieri già operanti e studenti in fase di formazione
Broncopneumopatia cronica ostruttiva: qual é l'efficacia dell'intervento educativo da parte dell'infermiere?
Musicoterapia e riduzione dell'ansia nei pazienti sottoposti a colonscopia revisione della letteratura
Relazione infermiere-paziente: confronto tra Svezia e Italia
Effetti della somministrazione sottocutanea dell'eparina in base a diversi protocolli: studio di case crossover
Il rischio occupazionale degli infermieri collegato all'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale degli occhi nei dipartimenti di urgenza/emergenza e di medicina clinica dell'Azienda U.L.S.S 12 Veneziana: studio osservazionale.
Educazione alla prevenzione dell'alcolismo giovanile: il ruolo dell'infermiere nel Sert
La cura del neonato a domicilio. Proposta di un libretto educativo per le mamme primipare
Problematiche dell'assistenza infermieristica al paziente immigrato. Indagine conoscitiva attraverso una ricerca sul campo presso l'U.O. di medicina generale dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre (Ve)
La gestione infermieristica del caregiver in hospise oncologico: analisi bibliografica
Gli ostacoli all'uso delle evidenze scientifiche nella pratica infermieristica. Una revisione della letteratura
La centralizzazione del paziente traumatizzato grave: proposta di uno strumento decisionale applicabile all'area vasta veneziana
Il dolore da venipuntura nel bambino:il beneficio della distrazione con audiovisivi
Cure palliative: valutazione dell'efficacia dell'assistenza e della soddisfazione del Caregiver
La qualita' di vita nel paziente oncologico studio osservazionale
Assistenza infermieristica al paziente con allucinazioni: stato dell'arte
Dall'ospedale all'Hospice: itinerari di accompagnamento
Il calo ponderale nel paziente sottoposto a intervento chirurgico per neoplasia esofagea: ruolo educativo dell'infermiere
L'interferenza del dolore cronico nelle attività di vita quotidiana nelpaziente oncologico terminale: indagine epidemiologica
L' assistenza perioperatoria al paziente sottoposto a protesi d'anca: proposta di protocollo infermieristico di degenza
Da "information giving model" ad "empowering model": una nuova frontiera nell'educazione del paziente diabetico in eta' pediatrica nell'U.L.S.S. 9 di Treviso
La gestione infermieristica nella prevenzione delle infezioni respiratorie nel paziente intubato: analisi della letteratura
L' educazione terapeutica al paziente affetto da sclerosi multipla
Gestione infermieristica delle ustioni cutanee e riconoscimento delle infezioni
Lo stigma e l'assistenza infermieristica al soggetto affetto da HIV/AIDS.
La cultura della sicurezza: le influenze della comunicazione in sala operatoria
Ruolo dell'alimentazione nel paziente trapiantato di rene: metodo per migliorare il controllo ponderale

Anziani fragili e incontinenza urinaria: una proposta educativa per promuovere la ricerca di aiuto