Testata 04
Testata 05
Testata 03
Testata 02
Testata 01

OPI Venezia

  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti
  • #QuiConTe#QuiConTe
  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto
  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti

notizie

Curare la Terra: Venezia in Salute alla sfida dell’ambiente

LOGO VIS

 

Qualche giorno fa abbiamo presentato la manifestazione VIS 2022 - Curare la Terra: Venezia in Salute alla sfida dell'ambiente.

Oltre a patrocinarla, l'OPI Venezia ha partecipato attivamente alle attività a S. Giuliano e nel centro di Mestre, in via Poerio e nei gazebo nel chiostro di M9.

In questo articolo potete trovare un po' di informazioni.

Leggi tutto: Curare la Terra: Venezia in...

STATI GENERALI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: DOCUMENTO FINALE

IMMAGINE STATI GENERALI 696x329

Stati Generali dell’Infermieristica: nove mesi di lavoro in cui tutti gli infermieri iscritti agli ordini (460mila) hanno avuto la possibilità di dire la loro sul futuro della professione grazie a una piattaforma online che la Federazione nazionale (FNOPI) ha messo a disposizione per una consultazione pubblica aperta e trasparente che dà forza alle richieste federative.

Il risultato, sintetizzato in un report (VISIBILE A QUESTO LINK) da quattro gruppi di lavoro coordinati da consiglieri nazionali FNOPI e composti dai componenti degli ordini provinciali, è stato illustrato a rappresentanti di Governo e Parlamento ad Arezzo, in occasione del 17° Forum Risk Management.

In sostanza, la professione infermieristica deve crescere e differenziarsi per responsabilità, competenze e percorsi di carriera e gli infermieri devono essere i responsabili della formazione delle figure che li supportano secondo le necessità di un quadro di riferimento nazionale, con estrema chiarezza di ruoli e in base all’organizzazione che gli stessi infermieri programmano.

 

OPI Venezia a: VIS 2022
 Curare la Terra, l’Ambiente è Salute

 

Dopo due lunghi anni «Venezia in salute» (VIS), quest’anno torna finalmente in piazza il 24 e il 25 settembre.

La manifestazione organizzata OMCeO Venezia, Fondazione Ars Medica e Comune di Venezia, quest’anno vede la partecipazione attiva anche di OPI VE.


Quest’anno il tema conduttore è «Curare la terra, l’Ambiente è salute». Come professionisti della salute è un tema che ci riguarda molto da vicino - spiega Marina Bottacin, presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia - perché sarà sempre più significativa la domanda di infermieri in grado di fornire modelli di assistenza per la prevenzione, la gestione e il controllo dei fattori derivanti dallo stile e dall'ambiente di vita, allo scopo di prevenire o ritardare la progressione di malattie croniche».
Anche secondo Alleanza degli Infermieri per la Salute Ambientale (AISA) nei prossimi anni sarà necessario elevare la professione infermieristica ad una posizione di preminenza nella lotta contro il cambiamento climatico, la professione infermieristica ha infatti il dovere di proteggere la salute e il benessere dei cittadini salvaguardando l’ambiente e promuovendo la giustizia sociale.

PROGRAMMA E RUN HAPPY - OPI Venezia a: VIS 2022
...

eBook: VIAGGIO NEL NONOSTANTE TUTTO

Viaggio nel nonostante tutto - copertina

 

 

Arriva anche la versione digitale della pubblicazione "Viaggio nel nonostante tutto" proggetto dell'OPI di Venezia a cura di Sabina Ferro presentata lo scorso 25 Maggio al Cinema Dante di Mestre.

 

Puoi scaricarla da qui:

 

File EPUB - Viaggio nel nonostante tutto50 MB

FIle PDF - Viaggio nel nonostante tutto28 MB

 

Frammenti di vita come le foto in copertina, raccontati da infermieri e medici in prima linea e da Noi tutti, che della prima linea abbiamo respirato inquietudini e incertezze.
Pagine per evidenziare aspetti comuni e oscillanti come la Paura e la Speranza.

Scritture, parole, poesie, disegni e foto che ci raccontano e raccontano questo progetto nato per caso e poi diventato un progetto in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Venezia, la Società Italiana di Medicina Narrativa e la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.

Un lavoro di Tutti e per Tutti, d’impegno e dedizione, tenacia e fiducia che il Passato va capito per vivere il Presente e progettare il Futuro.

 

CHIUSURA SEGRETERIA

Si informa che la segreteria dell'OPI di Venezia rimarrà chiusa Giovedì 2 Giugno (Festività) e Venerdì 3 Giugno 2022.

Si riaprirà martedì 7 Giugno con i consueti orari. 

VIAGGIO NEL NONOSTANTE TUTTO

Riuscitissima la serata organizzata da OPI Venezia lo scorso 25 Maggio con un momento prezioso "di dono alla cittadinanza"... Storie su carta e storie su pellicola... Non per ricordare solo il tempo passato... Ma per non dimenticare la nostra capacità di essere straordinari nonostante tutto.

Presenti oltre al regista Michele Aiello e alla curatrice del libro Sabina Ferro anche l'Asessore Venturini per il Comune di Venezia.

 

 Viaggio nel nonostante tutto 1Viaggio nel nonostante tutto 2

 

 

12 MAGGIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFERMIERE

Con quali parole rappresentare l’infermiere e cosa rischiamo di perdere senza l’infermieristica?

Ecco la campagna FNOPI per il 12 Maggio 2022, tre immagini che lanciano un monito:
senza infermieri non c’è salute.

 

LOCANDINA giornata infermiere FUTURO OPILOCANDINA giornata infermiere RELAZIONE OPILOCANDINA giornata infermiere VITA OPI

Una riflessione di Marina Bottacin, Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Venezia

Oggi si celebra la Giornata Internazionale dell’infermiere: “C’è poco da festeggiare” mi son sentita ripetere più volte in questi giorni,

Leggi tutto: 12 MAGGIO: GIORNATA...

NUOVA CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ISCRITTI 2022

Gentile Iscritta/o

è stata convocata nuovamente l'Assemblea degli Iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia.

L'assemblea avrà luogo il giorno:

 

27 Aprile 2022 alle ore 15.00

presso il Centro Cardinal Giovanni Urbani

Via Visinoni, 4/c - 30174 Zelarino - Venezia

 

 

Gli iscritti impossibilitati ad intervenire potranno delegare un collega iscritto all’OPI di Venezia utilizzando il modello sotto pubblicato che deve essere corredato da copia fotostatica del documento di identità del delegante.

Ogni partecipante non potrà avere più di due deleghe e in sede di registrazione dovrà esibire un documento di identità in corso di validità.

 

L’accesso alla struttura, sede dell’Assemblea, sarà consentito soltanto agli aventi diritto. Non potranno essere ammessi eventuali accompagnatori.

 

Per garantire il rispetto delle norme di sicurezza, in considerazione delle disposizioni normative, per accedere all’Assemblea sarà necessario esibire il green pass rafforzato.

 

pdfCONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI 2022

pdfDELEGA ALLA RAPPRESENTAZIONE IN ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI

pdfVERBALE DI PRIMA CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ISCRITTI

25.03.2022 - SOSPESA L'ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI

L'Assemblea ordinaria dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia convocata per il giorno 25 Marzo 2022 alle ore 15.00 è stata sospesa.

 

Purtroppo, a causa del rifiuto di un gruppo di iscritti di esibire il Green Pass, circostanza che ha portato anche all'intervento delle Forze di Polizia, non è stato possibile consentire lo svolgimento dell'Assemblea in un clima sereno e dialogante.

 

L’Ordine, quale organo sussidiario dello Stato, ha il dovere e l’obbligo di garantire il rispetto delle norme di legge e manifesta mio tramite il proprio sconcerto a fronte di condotte aventi quale unica finalità quella di ostacolare e fare bieco ostruzionismo al regolare svolgimento dell’assemblea che non legifera ma applica le norme.

 

Come Presidente dell’Ordine e soprattutto come infermiera - dice Marina Bottacin - sono molto amareggiata per quanto accaduto e stigmatizzo fermamente il comportamento di quanti oggi hanno gioito per il mancato svolgimento dell’assemblea, ritenendo tale fatto estremamente grave oltre che lesivo del diritto degli altri iscritti presenti di partecipare all’Assemblea. Ringrazio i colleghi presenti per la pazienza e la solidarietà dimostrataci.

 

L'Ordine ringrazia anche i tanti colleghi, gli Ordini professionali e le istituzioni che ci hanno esternato la loro solidarietà.

 

L’assemblea verrà inviata ad altra data.

 

VERBALE_N._60_20220331_0001.pdf

VERBALE_N._61_20220331_0001.pdf 

Altri articoli...

  1. Stati Generali dell’Infermieristica, attiva la piattaforma per confrontarsi sul futuro della Professione
  2. Infermieri e medici veneziani insieme nella prima Giornata nazionale contro la violenza in sanità
  3. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ISCRITTI 2022
  4. AUGURI A TUTTE LE DONNE
Pagina 1 di 15
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • #QuiConTe#QuiConTe
  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto

contatti

0415055951 - 0415040882
ordine@opivenezia.it

P.le Leonardo Da Vinci, 8 scala F 1° piano
30172 Mestre VE


mappa posizione sede IPASVI Venezia     IPASVI Venezia pagina facebook

apertura al pubblico

martedì   14.30-17.30

mercoledì   10.00-12.30  14.30-16.00

giovedì   14.30-17.30

venerdì   10.00-12.30

  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
Copyright © OPI di Venezia.
Sito web: AD3 comunicazione AD3 comunicazione®