Testata 01
Testata 02
Testata 03
Testata 04
Testata 05

OPI Venezia

  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti
  • #QuiConTe#QuiConTe
  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto
  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti

archivio notizie

Corso di Formazione - I determinanti sociali della salute - Una sfida etica e professionale per gli infermieri

Dettagli
21 Settembre 2017

Venezia, 13 Ottobre 2017

Ospedale SS. Giovanni e Paolo 

Evento 13 10 2017 Manifesto 

Per maggiori informazioni scaricate:

Programma

Modalità di iscrizione

 

VENETO. Parere del Comitato etico per la pratica clinica pediatrica a valenza regionale.

Dettagli
14 Settembre 2017

Leggi: Parere CEPC pediatrica.

Conserve alimentari

Dettagli
12 Luglio 2014

 

linee guida conserve

Novita'

Dettagli
02 Aprile 2014

 

 News

Leggi tutto: Novita'

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2122 del 19.11.2013

Dettagli
24 Novembre 2013

 

Adeguamento delle schede di dotazione ospedaliera delle strutture pubbliche e private accreditate, di cui alla l.r. 39/1993, e definizione delle schede di dotazione territoriale delle unità organizzative dei servizi e delle strutture di ricovero intermedie. PSSR 2012-2016. 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2122 del 19.11.2013

allegato A  allegato B 
allegato C allegato D 
allegato E  allegato F 
allegato G  

Il Network delle Cure per le malattie complesse. Il caso della SLA

Dettagli
29 Novembre 2012

sla

 

Elementi di analisi e osservazione del sistema salute

Dettagli
09 Novembre 2012

Monitor

Manuale di valutazione ISS

Dettagli
13 Marzo 2013

 

valutazione della comunicazione

 

La qualita' dei servizi pubblici in Italia

Dettagli
09 Novembre 2012

Banca_dItalia_2011
Leggi il documento

 

Rapporto della Federazione Europea delle Associazioni Infermieristiche

Dettagli
03 Maggio 2012

La Federazione Europea delle Associazioni Infermieristiche, ha pubblicato un nuovo rapporto che analizza paese per paese l'impatto della crisi economica sugli infermieri e sul settore infermieristico in Europa. Il rapporto mostra quali sono le sfide che la professione infermieristica deve fronteggiare ora, e quali dovrà fronteggiare in futuro, e analizza quali siano le dinamiche specifiche di ogni paese.

“Gli effetti della crisi economica sugli infermieri e il settore sono visibili: una effettiva riduzione dei posti di lavoro in tutta Europa, tagli agli stipendi degli infermieri, congelamento dei salari, minori percentuali di assunzioni e di mantenimento dei posti di lavoro e casi in cui si è dovuti scendere a compromessi relativamente alla qualità delle cure e alla salute dei pazienti. In tutta Europa tutto ciò si è tradotto in maggiore lavoro per gli infermieri per poter mantenere gli standard di qualità, allo stesso tempo si richiede agli infermieri stessi di lavorare di più e guadagnare di meno. Mancanza di attrezzature, forniture ridotte e personale inadeguato fanno sì che in tutta Europa la vita dei pazienti sia messa in pericolo quotidianamente. Per far sì che gli infermieri possano mantenere alti gli standard di qualità, devono essere intraprese azioni concrete per migliorare le condizioni di lavoro e la formazione degli infermieri.” Leggi il testo (Inglese)

 

Altri articoli...

  1. AIFA reazioni avverse
  2. Decalogo 2012
  3. XI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicita' 2012
  4. Libro Bianco 2012
Pagina 1 di 3
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
  • #QuiConTe#QuiConTe
  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto

contatti

0415055951
ordine@opivenezia.it

P.le Leonardo Da Vinci, 8 scala F 1° piano
30172 Mestre VE


mappa posizione sede IPASVI Venezia     IPASVI Venezia pagina facebook

apertura al pubblico

martedì   14.30-17.30

mercoledì   10.00-12.30  14.30-16.00

giovedì   14.30-17.30

venerdì   10.00-12.30

  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
Copyright © OPI di Venezia.
Sito web: AD3 comunicazione AD3 comunicazione®