Testata 04
Testata 03
Testata 05
Testata 01
Testata 02

OPI Venezia

  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti
  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto
  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • home
  • notizie
  • segreteria
  • libera professione
  • formazione
    • corsi e convegni OPI
    • altri eventi
    • FAD
    • Co.Ge.A.P.S. crediti E.C.M.
    • master e laurea specialistica
  • documentazione
    • normativa
    • tesi di laurea
    • link utili
    • archivio documenti
    • archivio notizie
  • contatti

Decreto legge 1° aprile 2021, n. 44 Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici

07.04.2021

 

Dal link sottostante è possibile leggere la circolare n. 42/2021 della FNOPI con gli adempimenti al quale questo Ordine Professionale dovrà attenersi nel breve periodo:

pdfCircolare FNOPI n. 42/2021                           

Ordini del Veneto: “No a scelte che mettono a rischio professionisti e assistiti”

 

 

 

 

 

OPI VENETO 696x620

 

 29.03.2021

 

“La delibera n. 305/2021 della Regione Veneto, che apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (Oss), rispetto ad atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici ed infermieri, è considerata IRRICEVIBILE da parte del Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Regione Veneto, in particolare nei Centri Servizi per anziani, dove i bisogni di salute sono sempre più ad alta valenza sanitaria e quindi necessitano di assistenza infermieristica sempre maggiore”.

Leggi tutto: Ordini del Veneto: “No a...

L’Ecm al tempo di Covid. Le delibere della Commissione nazionale sulle regole durante la pandemia

Pubblicato il 10.03.2021

 

Una serie di delibere datate 4 febbraio, ma pubblicate sul sito della Commissione nazionale ECM il 2 marzo, modificano i criteri di Educazione medica continua in funzione della pandemia.

https://www.fnopi.it/2021/03/04/ecm-covid-delibere-commissione/?fbclid=IwAR2B5sXI4X8MWTHOKpakhEGGL6kZrdKLD819tYOnjJ1jB8Zz2oVsFLmF2R8

Vaccino anti SARS-CoV2 una scelta in scienza e coscienza

“Essere Infermieri significa anche promuovere la salute: vaccinarsi oggi è imprescindibile per la salute propria, dei propri cari, dei propri assistiti, per tutti, nessuno escluso. Vaccinarsi significa anche pensare agli altri. Questo significa essere un vero Infermiere, un autentico professionista, una persona seria, consapevole e responsabile.”

 

Coordinamento Regionale OPI del Veneto

 

 

CoV 2

 

 

 

L’Ordine, nel pieno esercizio delle sue funzioni, vuole essere promotore di una corretta cultura scientifica nell’ambito del vaccino anti SARS CoV-2, riconoscendo il suo valore assoluto per la soluzione della pandemia, che ha mietuto, ad oggi, oltre 2 milioni di vittime.

 

 

Leggi tutto: Vaccino anti SARS-CoV2 una...

COMMENTARIO AL CODICE DEONTOLOGICO

Avvisi OPI Bergamo

 

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), ha realizzato  il “Commentario” al Codice Deontologico.

Un ebook che rappresenta un vero e proprio manuale d’uso del Codice deontologico per gli infermieri, senza lasciare nulla al fai-da-te. Ma anche un’interpretazione autentica per il cittadino degli impegni che gli infermieri prendono nei suoi confronti per garantire il suo benessere e la sua salute.
Il Commentario è la prima pietra di una nuova collana di ebook gratuiti che la Federazione pubblicherà periodicamente https://www.infermiereonline.org/ e che per ora, fino all’inizio del 2021, prevede altri argomenti importanti per l’assistenza: un vademecum per la libera professione infermieristica, le specializzazioni infermieristiche, la simulazione in formazione (l’utilizzo cioè della tecnologia per l’apprendimento), le specializzazioni, l’infermiere di famiglia e di comunità e altri.

 

APERTA CONSULENZA PSICOLOGICA TELEFONICA

APERTA CONSULENZA PSICOLOGICA PER PREVENIRE IL DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS CORONAVIRUS

 

 

Coronavirus, l'infermiera della immagine simbolo: 'Quella notte è successo di tutto'

Fonte: Nurse Times 09.03.2020

 

 

Carissimi colleghi in questo momento così difficile abbiamo bisogno di essere supportati per gestire lo stress e conservare l’energia fisica e psicologica di cui c’è bisogno. Gli esperti temono che molti operatori siano a rischio di sviluppare sindromi da stress post traumatico come è gia successo ad altri in situazioni del genere. E’ per questo che l’Ordine attiva da subito, a prevenzione del Disturbo post-traumatico da stress, uno sportello telefonico con possibilità di una consulenza della durata di 30 minuti, con la psicologa Camilla De Cecco, rivolto agli infermieri che ne faranno richiesta.

Chi vorrà un appuntamento potrà contattare per e- mail la psicologa alla mail camilla.dececco@gmail.com oppure tramite Watsupp al numero 3920218873

Il servizio è riservato agli iscritti di OPI VE e i costi saranno sostenuti dallo stesso Ordine

  • pagoPApagoPA
  • PECPEC
  • Rassegna ScientificaRassegna Scientifica
  • Rivista L'infermiereRivista L'infermiere
  • CivesCives
  • AssicurazioneAssicurazione
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • Ricerca IscrittoRicerca Iscritto

contatti

0415055951 - 0415040882
ordine@opivenezia.it

P.le Leonardo Da Vinci, 8 scala F 1° piano
30172 Mestre VE


mappa posizione sede IPASVI Venezia     IPASVI Venezia pagina facebook

apertura al pubblico

martedì   14.30-17.30

mercoledì   10.00-12.30  14.30-16.00

giovedì   14.30-17.30

venerdì   10.00-12.30

  • Privacy
  • Cookie
  • Note legali
  • URP
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
Copyright © OPI di Venezia.
Sito web: AD3 comunicazione AD3 comunicazione®